by
mdflt
on
dic 30, 2019 •
GIOVEDI’ 23 GENNAIO 2020 alle ore 20.30, presso la sala consiliare del Comune di Portogruaro, in Piazza della Repubblica, 1 sarà presentato il nuovo libro della Rete di Sostenibilità e Salute: “Un nuovo mo(n)do per fare salute” Sarà presente Jean-Louis Aillon, membro del Movimento per la Decrescita Felice e portavoce della Rete di sostenibilità e...
by
mdflt
on
dic 6, 2019 •
Il progetto di Alternanza Scuola Lavoro è giunto ormai alla sua quarta edizione e si riconferma come un progetto di ottimo valore che vede coinvolte le classi terze degli Istituti Scolastici Superiori di Portogruaro, con la collaborazione di esperti ed aziende del nostro territorio, per accrescere la consapevolezza sul tema della sana alimentazione e dei...
by
mdflt
on
nov 4, 2019 •
Il 21 e 22 Settembre anche il Circolo Livenza-Tagliamento ha partecipato alla Festa Nazionale della Decrescita Felice che si è tenuta a Roma. In 5 partecipanti abbiamo portato il nostro contributo per gli eventi dell’area esterna con i laboratori di autoproduzione ed una conferenza tenuta dall’esperto Andrea Pavan sul risparmio energetico ed utilizzi della canapa...
by
mdflt
on
giu 19, 2019 •
Venerdì 5 Luglio 2019, alle ore 18.30, presso l’aula magna della Scuola Media “Dario Bertolini” di Portogruaro in Via Liguria, 32 con la partecipazione delle due autrici, ci sarà la presentazione del Libro Occhio all’Etichetta.Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa. Di Lucia Cuffaro e Elena Tioli Un’inchiesta che svela il “lato...
by
mdflt
on
mag 20, 2019 •
Sabato 18 maggio si è conclusa la parte didattica del progetto di Alternanza Scuola Lavoro per l’anno scolastico 2018/2019 denominato “Dimmi cosa mangi e ti dico chi sarai” che è stato portato avanti per il terzo anno consecutivo. Il progetto è rivolto alle classi terze degli Istituti Superiori di Portogruaro ed è stato elaborato in...
by
mdflt
on
apr 15, 2019 •
SABATO 18 MAGGIO 2019 ALLE ORE 20.30 presso la sala consiliare del Comune di Concordia Sagittaria in Via Roma, 55 grazie alla collaborazione con l’Associazione culturale “Il Respiro di Gaia” ed il patrocinio del Comune stesso avremo con noi graditissima ospite SILVIA PETRUZZELLI Naturopata, Consulente di Alimentazione Naturale, Operatrice Shiatsu. Da sempre ha nutrito...
by
mdflt
on
mar 15, 2019 •
Oggi è stata una giornata meravigliosamente intensa e ricca di emozioni e speranze positive! Il nostro Circolo è stato invitato alla mobilitazione per la giornata mondiale del clima dal gruppo di giovani attivisti del movimento FridayForFuture di Pordenone. Elisabetta insieme ad altri 15 ragazzi di vari istituti scolastici di Pordenone hanno organizzato un’incredibile mobilitazione di...
by
mdflt
on
feb 28, 2019 •
Sabato 30/03/2019 – Giornata sulla viticoltura sostenibile in collaborazione con il Gas Il Canneto e l’Associazione Pratichiamo il Futuro, patrocinato dal Comune di Cinto Caomaggiore presso il Centro Culturale Stefanuto a Settimo di Cinto Caomaggiore – Via Udine, 35 a partire dalle ore 17.00 Il nostro territorio ha una consolidata vocazione vitivinicola che è...
by
mdflt
on
feb 18, 2019 •
Fra venerdì 8 fino a mercoledì 13 febbraio la città di Portogruaro, e precisamente lungo Viale Trieste, è stata interessata dall’ abbattimento di 6 platani ultradecennali di notevoli dimensioni e di grande valore paesaggistico. Gli alberi in città sono un patrimonio inestimabile in quanto sono i primi mitigatori dell’impatto ambientale dell’uomo. Hanno diverse funzioni ma,...
by
mdflt
on
gen 26, 2019 •
Pronti per ricominciare le attività dei corsi dell’Università del Saper Fare per l’anno 2019. Le attività proposte per la Primavera 2019, si ispirano ai principi della Decrescita Felice: Ridefinire il proprio rapporto con i beni e con le merci, sostituendo il più possibile le merci (prodotte per essere vendute) con beni autoprodotti o scambiati, riportando...
by
mdflt
on
nov 6, 2018 •
Ritorna il nostro appuntamento annuale di Cineforum 2019. Attraverso la proiezione di un ciclo di tre film, vorremmo stimolare la riflessione e porre al centro dell’attenzione punti di vista sugli attuali modelli di consumo e stile di vita. Le proiezioni si terranno ogni giovedì sera a partire dalle ore 20.30 presso la sala dell’Oratorio della...
by
mdflt
on
lug 12, 2018 •
1. Accorciare le distanze tra produzione e consumo, sia in termini fisici che umani. Ricollocare il più possibile l’economia nel territorio in cui si vive. Chiedersi sempre quanta strada ha fatto ciò che si sta consumando e chi lo ha prodotto. Fare acquisti direttamente dal produttore oppure creare o entrare a far parte di un Gruppo d’Acquisto...