Che cos’è la Decrescita Felice?
Che cos’è la Decrescita Felice? In tanti ne parlano (spesso male), in pochi se lo chiedono davvero. Proviamo a spiegarlo in pochi e semplici punti, così da chiarire in maniera semplice e veloce, quello che di meraviglioso, positivo e utile proviamo a fare e a condividere in questo Movimento. La Decrescita Felice è:
- Cambiamento di paradigma culturale, diverso sistema di valori, diversa concezione del mondo, alternativa radicale al sistema di valori della crescita illimitata.
- Vivere meglio consumando meno.
- Consapevolezza della necessità e della bellezza di rallentare, proteggere la natura, gli animali e l’ambiente.
- Rifiuto razionale di ciò che non serve.
- Rivoluzione culturale che privilegia le valutazioni qualitative sulle misurazioni quantitative.
- Rivoluzione dolce finalizzata a sviluppare le innovazioni tecnologiche che diminuiscono il consumo di risorse, l’inquinamento e le quantità di rifiuti per unità di prodotto.
- Rapporti umani che privilegino convivialità e collaborazione piuttosto che competizione.
- Percorso di consapevole sufficienza per superare l’abuso delle risorse del pianeta.
- Riduzione del consumo delle merci che si possono sostituire con beni autoprodotti.
- Benessere fisico e spirituale collettivo e individuale.

Visione e Missione di MdF – 2022
Il Movimento per la Decrescita Felice immagina un mondo in cui si persegua collettivamente il ben-essere di tutti gli esseri viventi in armonia con i limiti biofisici dell’ecosistema. Un mondo in cui vi sia equità sociale e sostenibilità ambientale, e animato da comunità e reti diverse, benchè interdipendenti, collaborative e inclusive.
Visione di MdF
lI Movimento per la Decrescita Felice ricerca e promuove un cambiamento sistemico verso nuovi paradigmi, collaborativi e orientati al ben-essere, e lo fa attraverso quattro livelli di azione interdipendenti tra loro.
Missione di MdF
Decalogo di MdF
Per approfondire la filosofia che accompagna la Decrescita Felice ed i punti sovra descritti nello schema ‘Che cos’è la Decrescita Felice?’, possiamo fare riferimento a tutte quelle azioni necessarie a vivere in armonia col pianeta e recuperare il ben-essere comune ed individuale. Dividiamo perciò il 10 punti gli elementi essenziali:
- Accorciare le distanze tra produzione e consumo, sia in termini fisici che umani
- Riscoprire il ciclo delle stagioni ed il rapporto con la terra
- Ridefinire il proprio rapporto con i beni e con le merci
- Ricostruire le interazioni sociali attraverso la logica del dono
- Fare comunità
- Ripensare l’innovazione tecnologica
- Allungare la vita alle cose, rifiutando la logica dell’”ultimo modello”
- Esserci pesando il meno possibile sull’ambiente, come forma di massimo rispetto per noi stessi e le generazioni future
- Ridefinire il proprio rapporto con il lavoro
- Diffondere i principi del Movimento per la Decrescita Felice in ambito politico
